Il termine identifica il volo con il deltaplano e con il parapendio. Se sono presenti correnti ascensionali, queste possono essere sfruttate dal pilota per guadagnare quota, salendo di molto sopra il punto di decollo. In assenza di correnti ascensionali il volo libero si traduce in una planata la cui durata dipende principalmente dall’altezza da cui si parte, dall’efficienza del mezzo e dall’ abilità dell’atleta.
Il nostro territorio per la sua conformazione rappresenta uno scenario di volo unico, tale da rendere speciale qualsiasi stacco dal suolo, sia esso un dolce volo serale o un avventuroso “termicare” di chilometri su valli e laghi.
Per chi vuole avvicinarsi alla disciplina è presente una scuola dove è possibile conseguire il brevetto di volo.
Servizio navetta per il decollo
Gemona del Friuli – Artegna – Bordano
La navetta parte dal Bar Stop a Gemona del Friuli località Godo ai seguenti orari:
- 1°risalita a chiamata sabato e domenica
- 2° risalita a chiamata sabato e domenica
- 3° risalita a chiamata sabato e domenica
- risalita a chiamata tutti i giorni
- Atterraggio: Orvenco
Tariffe: UNA RISALITA EURO 10
ABBONAMENTO 10 CORSE EURO 80 (10X8 EURO)
CORSA MINIMA EURO 40
IL NUMERO MINIMO (RAGGIUNTO L’ ORARIO DI PARTENZA), E’ FISSATO IN 5
PERSONE, SE QUESTO SARA’ INFERIORE SI PAGHERA’ LA CORSA MINIMA, DIVISA TRA
I FRUITORI. SARA’ BUONA NORMA RECARSI AL PUNTO DI PARTENZA 15 MINUTI PRIMA
DELL’ ORARIO, PER ESPLETARE LE FORMALITA’ E CARICARE LE ATTREZZATURE.
IN QUESTA FASE DI AVVIO, PER OTTIMIZZARE IL SERVIZIO, SI RICHIEDE
POSSIBILMENTE UN’ AVVISO (telefonata e/o sms) AL NUMERO UNICO +39 348
6812138
(ESEMPIO MESSAGGIO SMS: BAR STOP ORE 12,00 MARCO+GIULIO)
VIENI E PROVA L’EMOZIONE DEL VOLO LIBERO
Un emozionante volo sui nostri splendidi paesaggi pedemontani, per poter osservare con occhi e prospettive nuove il mondo di ogni giorno che scorre sotto i nostri piedi. In tutta sicurezza con i nostri piloti tutto questo sarà possibile, sarà necessario soltanto un paio di calzature adeguate (scarponcini con buona aderenza) e una giacca vento, al resto penseremo noi!
Sarà possibile inoltre organizzare più biposti contemporaneamente tra amici, condividendo così una bellissima esperienza.
Potrebbe anche essere una originalissima idea regalo! Cosa state aspettando? Venite e sognate ad occhi aperti!
Monte San Simeone – Bordano
Risalendo dal paese di Bordano lungo una strada forestale completamente asfaltata si raggiunge il comodo decollo a m 1130 di altitudine, da cui si può godere di una magnifica vista sulla città di Gemona, sovrastata dal Glemine, dal Quarnan e dal più alto Chiampon, sul paese di Bordano sottostante e sulla piana del Tagliamento che si allunga a perdita d’occhio, nonchè sulla vallata del Lago dei Tre Comuni.
Il prato del decollo è ampio e da un iniziale pianoro accentua la sua pendenza progressivamente. L’atterraggio è di dimensioni considerevoli e libero da ostacoli. Una zona di volo adatta a tutti i tipi di piloti, dal novizio all’esperto, offre condizioni in prevalenza di dinamica nonchè di attività termica durante i mesi più caldi. Voli consentiti con venti provenienti da sud.
Decollo 13,101600°E 46,329833°N
Atterraggio 13,112550°E 46,305917°N
Monte Cuarnan – Gemona
Dall’abitato di Gemona si può salire per Strada di Foredor fino a raggiungere Malga Cuarnan, proseguendo poi lungo un sentiero in uno splendido bosco di faggi che porta direttamente all’ampio prato del decollo. Da qui si può godere di un incantevole vista su tutta la piana friulana, fino a scorgere il mare nelle giornate più terse, oltre ad avere visione di tutte le più alte cime della Carnia verso Tolmezzo da una parte, Monte San Simeone compreso, e della catena dei Musi dall’altra. Il decollo a m 1200 di altitudine è ampio, l’atterraggio sufficentemente ampio e sicuro. Decisamente una zona di volo a dir poco straordinaria: da qui infatti sono possibili voli di cross pressocchè in ogni direzione. Attività termica e ottima esposizione sono la base di partenza per chilometri di avventura su paesaggi mozzafiato. Voli consentiti con venti provenienti da sud.
Decollo 13,175733°E 46,273767°N
Atterraggio 13,140250°E 46,267917°N








Artegna |
Gemona |
Bordano |
Montenars |
Trasaghis |
Filtro: Categories
|
Prossimi Appuntamenti
-
apr28dom
-
Alpe Adria Cup MTB @ Forgaria nel Friuliapr 28 (tutto il giorno)
Alpe Adria Cup MTB international. Gara Mtb facente parte del Trofeo Alpe Adria Cup a livello internazionale. La manifestazione è aperta a tutte le categorie di atleti tesserati F.C.I. e cat.U.C.I. Cross country su un percorso di ca. 6km. da ripetere + volte a seconda delle categorie. Lo stesso giorno al mattino faremo anche la manifestazione del FRIULBIKE in calendari (2 giugno) questa manifestazione è aperta a tutti e ci si iscrive direttamente in loco (non serve esser tesserati) manifestazione cicloescursionistica, sempre sullo stesso tracciato ).
Info:
ASSOCIAZIONE DP66
Via Prat Cento, 6
33030 Forgaria nel Friuli (UD)
Tel. 0432 957145
Cell. 3487126300
www.montdibike.it
-
-
mag5dom
-
Gara Mtb a Forgaria nel Friulimag 5 (tutto il giorno)
La giornata del 5 maggio sarà dedicata ad una gara MTB e faremo conoscere gli sport che svolgeranno nei Camp estivi di Forgaria del Friuli.
ASSOCIAZIONE DP66
Via Prat Cento, 6
33030 Forgaria nel Friuli (UD)
Tel. 0432 957145
Cell. 3487126300
[email protected]
www.montdibike.it
-
-
giu1sab
-
1-2 Giugno 2013: Superenduro Pro @ Gemona del Friuligiu 1 – giu 2 (tutto il giorno)
Lo staff Superenduro ha terminato il lavoro sul Calendario 2013 ed a brevissimo verrà annunciata l’apertura delle iscrizioni.
Dopo aver preso in considerazione i diversi possibili candidati ed avere vagliato tutti gli elementi che devono costituire una tappa PRO, è stata finalmente definita la località ancora in ballo e l’1-2 Giugno si correrà a Gemona, in Friuli, capofila del progetto Gemona Città Dello Sport e del benstare.
Con alle spalle l’esperienza positiva della Sprint dello scorso anno, messa in piedi egregiamente dall’organizzazione l’Asd Orbike, è sembrato naturale confermare questa tappa che si eleva a PRO, in una regione, quella del nord est, in cui ritorna la massima espressione del Superenduro Internazionale.
Una località strategicamente vicina a Slovenia ed Austria che avvicinerà al Superenduro il pubblico di lingua tedesca e che vedrà massiccia presenza degli sloveni per cui il Superenduro è già da tempo un appuntamento fisso.
Ma soprattutto una tappa che riporta un appuntamento PRO nel Nord Est dopo l’ultima gara di Torri del Benaco nel 2009. Gemona del Friuli, terra votata allo sport outdoor è felice di mettere a disposizione di tutti gli appassionati la bellezza del proprio territorio e dei propri sentieri, che già nella scorsa edizione hanno raccolto un incredibile consenso tra i partecipanti. -
Internazionale Calcio Giovanile @ Villa Santina - Enemonzo - Raveo - Laucogiu 1 – giu 2 (tutto il giorno)
Il Torneo Internazionale “Parco delle Colline Carniche – Alpe Adria Cup” raggiungerà, nell’anno 2013, la sua quinta edizione; si tratta di un Torneo di calcio giovanile, riservato alle categorie “pulcini” e “giovanissimi”, che, da questa edizione, andrà ad acquisire una rilevanza internazionale.
La manifestazione, infatti, coinvolgerà ben 20 squadre giovanili provenienti da tutte le regioni italiane (Udinese, Fiorentina, Padova e Portosummaga, tanto per citarne alcune) e dalla vicine Austria, Slovenia e Croazia, e si caratterizza per il felice connubio tra eventi sportivi, culturali e momenti dedicati all’attività didattico-formativa per giovani atleti e dirigenti.
Il luogo di svolgimento della manifestazione sono gli impianti sportivi dei comuni di Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo, ovvero i quattro enti consorziati nell’ente “Parco Intercomunale delle Colline Carniche”, di cui, appunto, essa vuole contribuire a veicolarne l’immagine e la naturale vocazione al turismo sportivo.
-
-
giu8sab
-
Mtb dai 3 ai 16 annigiu 8 (tutto il giorno)
Manifestazione promozionale MTB dedicata a tutti i ragazzi dai 3 ai 16 anni. Tutti possono partecipare e tutti saranno premiati.
ASSOCIAZIONE DP66
Via Prat Cento, 6
33030 Forgaria nel Friuli (UD)
Tel. 0432 957145
Cell. 3487126300
[email protected]
www.montdibike.it
-
-
giu21ven
-
campionato Triveneto deltaplano e Volkswagen Cup 2013 @ Bordanogiu 21 – giu 23 (tutto il giorno)
A.S.D. VOLO LIBERO FRIULI
info: Volo Libero Friuli
-
-
giu22sab
-
Mtb per le scuolegiu 22 (tutto il giorno)
Manifestazione riservata ai ragazzi delle scuole con Gare a puntegggio in mTB tra le varie scuole della zona.
ASSOCIAZIONE DP66
Via Prat Cento, 6
33030 Forgaria nel Friuli (UD)
Tel. 0432 957145
Cell. 3487126300
[email protected]
www.montdibike.it
-
-
lug5ven
-
6° campionato europeo di tiro combinato @ Verzegnislug 5 – lug 7 (tutto il giorno)
A.S.D. TIRO A VOLO B. GIORGINI
Contatti: https://sportebenstare.it/associazioni/associazione-tiro-al-volo/
-
-
lug8lun
-
08-14 Luglio 2013: ACROMAX @ Bordanolug 8 – lug 14 (tutto il giorno)
COS’ È LA COPPA DEL MONDO DI PARAPENDIO ACROBATICO
La Coppa del Mondo di Acrobazia in Parapendio, è la massima competizione di Volo Acrobatico, che si svolge in più tappe (generalmente cinque a livello mondiale). La competizione ufficiale è riconosciuta da FAI (Federazione Aeronautica Internazionale), da FIVL (Federazione Italiana Volo Libero) e dall’AEROCLUB Italiano.
I piloti che vi partecipano, sono quelli che ricoprono le migliori posizioni a livello Mondiale e comunque dovranno superare una selezione per portare in gara i primi cinquanta “Best Pilots”.LOCATION
La location dell’evento sarà lo splendido LAGO DEI TRE COMUNI (Trasaghis).
Per la competizione sarà utilizzato il decollo del Monte San Simeone (Bordano) e l’area festeggiamenti sulla Riva Ovest, vero cuore della manifestazione per gli spettacolari atterraggi sulla zattera galleggiante, posta fronte riva e sicuro polo per l’intrattenimento e il divertimento tra chioschi e musica che coinvolgeranno pubblico, piloti e famiglie garantendo servizi ludici anche per adolescenti e bambini.PROGRAMMA PROVVISORIO
La competizione si svolgerà dal 08 al 14 luglio 2013. La data è stata scelta in base all’accordo con le altre Nazioni, in base alle statistiche meteorologiche e microclimatiche della zona ed in accordo con le attività collaterali predisposte dalle diverse Amministrazioni Locali.
La giornata di Lunedì 08 luglio sarà dedicata alle prove libere per i piloti di Coppa del Mondo ed inizierà il parallelo ed annesso Campionato Italiano di Acrobazia in Parapendio.
Per i giorni 08/09/10 Luglio avremo i piloti della Coppa del Mondo impegnati nelle prove libere, mentre quelli del Campionato Italiano saranno in gara.
Con la giornata del 10 chiuderemo le regolarizzazioni dei piloti, e si farà una serata d’ inizio attività con breafing tecnici e varie.
L’ 11 Luglio sarà il primo giorno di gara per la Coppa del Mondo nelle due categorie “SOLO” e “SYNCRO”, che disputeranno nei tre giorni di gara, sabato sera ci saranno le premiazioni seguite dai festeggiamenti.
Domenica sarà comunque una giornata di gara, seguendo maggiormente l’aspetto ludico e dando tema libero ai piloti, che per quel giorno gareggeranno per uno speciale trofeo istituito a chiusura manifestazione.
-
-
lug27sab
-
XXXIV COPPA DEL LAGO-XX TROFEO A. GORI @ Lago dei Tre Comunilug 27 (tutto il giorno)
Informazioni: A.S.D. NAUTILAGO
-