Sub

Il crescente numero di interessati ed appassionati per le immersioni subacquee, afferma il desiderio di scoprire le meraviglie del mondo sommerso, anche in una zona come la nostra che grazie ala presenza di siti naturali ed artificiali offre ampie possibilità di avvicinamento a questo sport.

L’obiettivo principale della presenza nel progetto Gemona Città dello Sport e del Benstare di questo sport, è quello di diffondere una cultura subacquea sicura, moderna, innovativa, dove al vertice delle priorità si pone la preparazione, nella prospettiva di formare una nuova generazione di subacquei, educati in accordo al sistema UTD DIR/hogarthian.

Si tratta di un percorso più impegnativo rispetto a quello normalmente praticato, ma sicuramente più performante, sicuro, confortevole e divertente mettendo in primo piano il rigoroso rispetto per la natura e i biotopi fluviali e lacustri della zona.

SITI NATURALI
- Lago dei Tre Comuni
- Lago di Cornino (solo nel periodo di allestimento del Presepe Subacqueo del lago di Cornino)

SITI ARTIFICIALI
- Piscina di Gemona del Friuli (contattare l’associazione DIVE TEAM per informazioni)
- Piscina di Buia (contattare l’associazione DIVE TEAM per informazioni)


DOVE PRATICARE

Buja

Gemona del Friuli

Forgaria
nel Friuli

Filtro: Categories
  • Altri Eventi
  • Arrampicata
  • Mountain Bike
  • Triathlon
  • Vela
  • Volo a Vela/Motore
  • Volo Libero
Tags
  • acro (1)
  • acrobatico (1)
  • acrobazia (1)
  • acromax (1)
  • adria (1)
  • aliante (1)
  • alpe (1)
  • areonautica (1)
  • bike (1)
  • cavazzo (1)
  • chiampon (1)
  • coppa (1)
  • cuarnan (1)
  • cumieli (1)
  • cup (1)
  • daniele (1)
  • deltaplano (2)
  • downhill (1)
  • enduro (1)
  • est (1)
  • fai (1)
  • fiera (1)
  • forgaria (1)
  • freeride (1)
  • friuli (1)
  • friulimtb (1)
  • gemona (2)
  • mondiale (1)
  • motore (1)
  • mountain (1)
  • mtb (2)
  • orbike (1)
  • parapendio (1)
  • pontoni (1)
  • pro (1)
  • quarnan (1)
  • simeone (1)
  • solo (1)
  • sport (2)
  • super (1)
  • superenduro (1)
  • syncro (1)
  • udine (1)
  • utltraleggero (1)
  • vela (1)
  • volo (1)

Prossimi Appuntamenti

  1. apr
    29
    mar
    1. Dal giovane atleta al campione @ Polisportivo e Casa dello Studente di Gemona del Friuli
      apr 29 (tutto il giorno)

      Gemona del Friuli, martedì 29 aprile dalle ore 9.00: LA PROGRAMMAZIONE A LUNGO TERMINE DEL MARATONETA “Dal giovane atleta al campione’’ – ingresso libero, invito rivolto a tutti gli appassionati.

      Per informazioni: [email protected] I tel. 0432 972378

  2. mag
    3
    sab
    1. INCONTRO CON GLI ATLETI FRIULANI PROTAGONISTI DELLE OLIMPIADI INVERNALI DI SOCHI 2014 @ Majano
      21:00 – 23:00

      INCONTRO CON GLI ATLETI FRIULANI PROTAGONISTI DELLE OLIMPIADI INVERNALI DI SOCHI 2014
      Presenta: Presenta: LORENZO PETIZIOL
      SABATO 3 MAGGIO 2014
      ORE 21.00
      MAJANO, AUDITORIUM COMUNALE —— Ingresso Gratuito

      Leggi tutto
      Categorie:
      Altri Eventi
  3. mag
    17
    sab
    1. Raida come Mangi @ Gemona del Friuli
      16:30 – 17:30

      17 – 18 maggio 2014. Raida Come Mangi Camp a Gemona!!!
      Jack Bisi di Mtb Forum vi insegnerà le tecniche di discesa in mtb… le iscrizioni sono aperte ed i posti limitatissimi per permettere ai partecipanti di apprendere al meglio…

  4. mag
    18
    dom
    1. 1° Trail dei 3 Castelli @ Gemona del Friuli
      mag 18 (tutto il giorno)

      Il trail dei 3 castelli è una gara tra le suggestioni paesaggistiche e naturali delle Prealpi Giulie e le bellezze architettoniche dei comuni attraversati.

      Il 18 maggio 2014 a Gemona del Friuli: la suggestione dei castelli medioevali,
      tra scorci incantevoli verso il mare…
      Testimonial della manifestazione Tadei Pivk.

      Il percorso
      Sono previsti due percorsi con chilometraggio diverso.

      Percorso corto:
      misura circa 30 Km con 2.000 m di dislivello positivo. Si svolge per circa il 15% su strada asfaltata e per il rimanente 85% su sentieri o carrarecce.
      Partenza dal Castello di Gemona, passaggio per Via Bini, Troi dai 500 fino aI Zuc de Cros, discesa verso Montenars, Castello di Ravistagno, Troi des cascades (sentiero delle cascate) che risulta particolarmente spettacolare per il susseguirsi dei “salti” del torrente Orvenco, Castello di Artegna, strada Monte Faeit, Roccolo, Cuarnan, Malga Cuarnan, Sella Foredorm ritorno a Gemona con l’arrivo posto nel centro storico sotto la Loggia Comunale.

      Percorso lungo:
      misura circa 50 km con circa 3.500 m di dislivello positivo. Si svolge per circa il 10% su strada asfaltata e per il rimanente 90% su sentieri o carrarecce. Tratto impegnativo al “Passo della Signorina” durante la salita al Monte Chiampon punto più alto del Trail.
      Ripercorre il Percorso Corto fino a Sella Foredor da cui si prosegue per la salita al Monte Chiampon, discesa verso Stavoli Scric, Ledis, Torrente Venzonassa, Salita verso il monte Plauris fino alla chiesetta S. Antonio abate, discesa verso Venzone, Rivoli Bianchi, Sella di San Agnese, Risalita Torrente Vegliato e ricongiungimento con il Percorso Corto e rientro a Gemona con l’arrivo posto nel centro storico sotto la Loggia Comunale.

      Informazioni sul percorse e iscrizioni: http://trail3castelli.wix.com/trail3castelli

      Email: [email protected]
      347 9210121 – Luca Brollo
      347 4028355 – Michele Guerra

      Leggi tutto
      Categorie:
      Altri Eventi
 
facebook